
E’ molto antica. Sotto il suo pavimento si seppellivano i morti. Ha dieci altari, quattro campane, di cui una di notevoli proporzioni, tutte fuse nel XIX secolo.
Ha una pregiata statua lignea di San Giuseppe, scolpita nel XVII secolo; una pregevole croce astata d’argento del peso di otto rotoli, mirabilmente scolpita; due dipinti, su tela, raffiguranti l’Assunta – titolo della Chiesa – e una Madonna fra i Santi. Ha, in un’apposita cappellina, i resti del martire San Pio e una teca contenente il suo sangue. Nel campanile ha un orologio a quattro quadranti.