
Apparteneva alla Congregazione del Monte dei Morti ed è stata costruita nella seconda metà del XVIII secolo. Ha l’altare in pietra di pregio e su di esso un quadro artistico pure del secolo citato. CHIESA DI S. MARIA DEL CARMINE E’ sita fuori dell’abitato. Costruita nella seconda metà del XIX secolo, ha la facciata a forma basilicale. E’ stata riscotruita, perché danneggiata dal sisma dell’80, da poco. Nello spiazzo davanti ad essa c’è una statua in bronzo di S. Padre Pio da Pietralcina.